Skip to main content
  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
Ordina ora
Home
  • PRODOTTI
    PRODOTTI
    • GRANULATO EFFERVESCENTE
    • COMPRESSE MASTICABILI
    • BUSTINE
  • LA DIGESTIONE
Bayer Cross Logo
  1. Citrosodina
  2. Citrosodina Blog
  3. Ricette
  4. Primi piatti
  5. Fusilli al pesto di pistacchi di Bronte

Fusilli al pesto di pistacchi di Bronte

Alessandra Iaria

 

Alessandra Iaria

Fusilli al pesto

INGREDIENTI 

  • 400 g pasta (fusilli integrali)
  • 400 g pistacchi sgusciati
  • 70 g parmigiano reggiano
  • 200 ml olio extravergine d’oliva
  • 100 g speck

Il pistacchio di Bronte, in siciliano chiamata frastuca (il frutto) o frastucara (la pianta) è una varietà di pistacchio Denominazione di origine protetta DOP.
Si distingue dalle altre varietà di pistacchio perché ha dei requisiti ben precisi come colore verde intenso e sapore aromatico forte, ed è coltivato in terreni specifici di determinate zone limitrofe a Bronte, in provincia di Catania.
È denominato l’”oro verde” per il suo alto valore commerciale.
Per queste sue peculiari caratteristiche di sapore lo troviamo in cucina in diverse preparazioni dolci come torte o gelati, ma anche in cibi salati come i salumi… e perché no, si può utilizzare anche come condimento per la pasta!
Grazie al suo gusto e profumo intenso si presta sia a preparazioni calde che fredde, per cui è l’ideale per un picnic fuoriporta! Con l’arrivo della primavera scommetto che proverete questa ricetta e la ripeterete con piacere! Successo assicurato al 100%!

PROCEDIMENTO

1In un mixer tritate i pistacchi insieme all’olio e al parmigiano reggiano grattugiato.

2Tagliate lo speck a listarelle sottili e fatelo dorare in un padellino antiaderente caldo finchè non diventa croccante. Per tagliare lo speck io prendo tutto l’etto del salume e lo piego più volte su se stesso, poi lo taglio con le forbici. Si devono formare delle listarelle lunghe qualche centimetro. Una volta tagliato mettetelo sul padellino senza aggiungere né burro né olio, basterà il grasso dello speck per non farlo attaccare.

3Unite lo speck al pesto di pistacchi e poi condire la pasta. Io consiglio i fusilli integrali ma va benissimo qualsiasi altro tipo di pasta corta che possa inglobare bene il pesto.

Leggi anche:

Insalata pomodorini e farro

Insalata di farro alla feta con pomodorini colorati

Sin da quando sono bambina, in casa mia non manca mai una cosa in estate: l’insalata di riso. Negli ultimi anni però l’ho abbandonata e l’ho sostituita con la più LIGHT insalata di farro.

LEGGI ANCORA
Insalata di quinoa

Un’insalata di quinoa per l’estate

I mesi che precedono l’estate sono quelli in cui si respira nell’aria un leggero stato d’ansia, provocato dalla prova costume che, come ogni anno, sopraggiunge per ognuno impietosa e spietata.

LEGGI ANCORA
Rigatoni alla carbonara

Rigatoni alla carbonara

Tagliate il guanciale a listarelle e rosolatelo in padella finché non sarà diventato dorato e croccante.

LEGGI ANCORA
è opportuno seguire una dieta variata ed un corretto stile di vita
citrosodina-grey-logo
  • NOTE DELL’EDITORE
    • DICHIARAZIONI SULLA PRIVACY
    • CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO
  • LA DIGESTIONE
    • MAPPA DEL SITO
    • BAYER ITALIA
  • CONCORSI

Copyright © Bayer SpA single shareholder VAT number 05849130157

Bayer logo