Skip to main content
  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
Ordina ora
Home
  • PRODOTTI
    PRODOTTI
    • GRANULATO EFFERVESCENTE
    • COMPRESSE MASTICABILI
    • BUSTINE
  • LA DIGESTIONE
Bayer Cross Logo
  1. Citrosodina
  2. Citrosodina Blog
  3. Ricette
  4. Primi piatti
  5. Un’insalata di Quinoa per l’estate

Un’insalata di Quinoa per l’estate

Francesca D’Agnano – Singer Food

 

Francesca D’Agnano – Singer Food

Insalata di quinoa

INGREDIENTI

  • 300g di quinoa
  • 700ml di brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 150g di pomodori ciliegini
  • 1 avocado maturo
  • 200g di ceci cotti
  • 2 limoni
  • Basilico
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale & Pepe

I mesi che precedono l’estate sono quelli in cui si respira nell’aria un leggero stato d’ansia, provocato dalla prova costume che, come ogni anno, sopraggiunge per ognuno impietosa e spietata. Non fa eccezioni, colpisce chiunque: uomini, donne, giovani e meno giovani; nessuno può sfuggire alla bilancia e al responso dello specchio dopo aver indossato un nuovo costume o quello dell’estate precedente. In questo stato di frenesia generale in cui si vuole correre ai ripari, nonostante l’unica soluzione sarebbe un piccolo miracolo, è bene scegliere con cura cosa mangiare, quali piatti far diventare alleati della propria remise en forme.

È ormai lontano il pregiudizio che prevedeva diete rigide con piatti privi di sapore e solite e banali verdure sbollentate senza sale, oggi è possibile trovare in grande distribuzione, ma anche nei mercati, tantissima varietà e materia prima da valorizzare e impreziosire, al punto che un piatto con poche calorie e pochi grassi riesce ad essere gustoso e sano, appagando il palato e l’umore. La ricetta che vi propongo ha come protagonista la quinoa. Salita alla ribalta da qualche anno, è amata da grandi e piccini e addirittura suggerita dai pediatri nutrizionisti nella fase di svezzamento.

Ormai è conosciuta e diffusa ovunque, è un alimento ricco di numerose proprietà nutritive ed è un’ottima fonte di proteine, contiene prevalentemente grassi insaturi ed è priva di glutine, diventando uno degli ingredienti prediletti per chi soffre di celiachia. Il suo aspetto inconfondibile la fa spesso classificare nei cereali, in realtà è una pianta erbacea, della stessa famiglia di spinaci e barbabietola. Il classico caso in cui se ci si ferma alle apparenze si rischia di sbagliare.

PROCEDIMENTO

1Sciacquate abbondantemente la quinoa sotto l’acqua corrente, trasferitela in una padella con dell’olio extravergine d’oliva e tostatela per un minuto su fiamma alta. In una pentola capiente trasferite la quinoa aggiungendo il brodo in un rapporto di 1 a 2 (per esemplificare: ogni bicchiere di quinoa aggiungetene due di brodo) e fate cuocere fino a quando il liquido sarà stato completamente assorbito. Lasciate riposare, a cottura ultimata, per 5 minuti e tenete da parte in un’ampia coppa.

2Nel frattempo tritate finemente la cipolla, lavate i pomodorini ciliegini e tagliateli in pezzi, sbucciate l’avocado e tagliatelo in dadini. Aggiungete tutti gli ingredienti alla quinoa insieme ai ceci e alle foglSpremete i due limoni ed emulsionateli con l’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe. Utilizzate il liquido per condire l’insalata di quinoa, che avrete cura di servire tiepida.ioline di basilico sminuzzate.

3Spremete i due limoni ed emulsionateli con l’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe. Utilizzate il liquido per condire l’insalata di quinoa, che avrete cura di servire tiepida.

Leggi anche:

Insalata pomodorini e farro

Insalata di farro alla feta con pomodorini colorati

Sin da quando sono bambina, in casa mia non manca mai una cosa in estate: l’insalata di riso. Negli ultimi anni però l’ho abbandonata e l’ho sostituita con la più LIGHT insalata di farro.

LEGGI ANCORA
Preparazione panzanella

Panzanella all’acqua di pomodoro

La bellezza dell’estate è racchiusa anche nei suoi ingredienti: la frutta e la verdura di stagione la fanno da padrona.

LEGGI ANCORA
Rigatoni alla carbonara

Rigatoni alla carbonara

Tagliate il guanciale a listarelle e rosolatelo in padella finché non sarà diventato dorato e croccante.

LEGGI ANCORA
è opportuno seguire una dieta variata ed un corretto stile di vita
citrosodina-grey-logo
  • NOTE DELL’EDITORE
    • DICHIARAZIONI SULLA PRIVACY
    • CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO
  • LA DIGESTIONE
    • MAPPA DEL SITO
    • BAYER ITALIA
  • CONCORSI

Copyright © Bayer SpA single shareholder VAT number 05849130157

Bayer logo