Skip to main content
  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
Ordina ora
Home
  • PRODOTTI
    PRODOTTI
    • GRANULATO EFFERVESCENTE
    • COMPRESSE MASTICABILI
    • BUSTINE
  • LA DIGESTIONE
Bayer Cross Logo
  1. Citrosodina
  2. Citrosodina Blog
  3. Ricette
  4. Primi piatti
  5. Gli spaghetti con le alici per la vigilia

Gli spaghetti con le alici per la vigilia

Teresa Balzano - Peperoni e Patate

 

Teresa Balzano - Peperoni e Patate

Spaghetti con alici

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 350 g di spaghetti
  • 10-12 filetti d’acciuga sott'olio
  • uno spicchio d'aglio
  • peperoncino in polvere
  • olio extravergine di oliva

Il Natale è ormai alle porte e tutti sono ormai alle prese con i menù per i diversi pranzi e cene che li attendono.
Si parte con la Vigilia e si finisce con l’Epifania per quindici giorni che metteranno a dura prova stomaci, ma anche i nervi.
Parenti che invadono la casa, tombolate senza fine, e pranzi che somigliano a una staffetta: il Natale è meraviglioso, ma su qualche dettaglio si potrebbe lavorare.
Comunicare alla nonna che basta solo un primo piatto invece che tre, prima della sfilata di arrosti potrebbe essere un ottimo inizio. Eliminare dagli invitati quel cugino che vi prende in giro da quando avete due annisarebbe un’altra scelta saggia oltre che causare una misteriosa sparizione della tombola prima che a qualcuno venga in mente di andare a cercarla.
Ci sono poi aspetti assolutamente intoccabili per cui nessuno dovrebbe arrogarsi il diritto di metterci mano. Si tratta di leggi incontrovertibili come: alla Vigilia pesce, al pranzo di Natale carne e al 26 i tortellini che il brodo (di carne, e con tanto grasso) “pulisce lo stomaco”.
Gli intoccabili sono anche i piatti della tradizione come lenticchie e cotechino per Capodanno e le diverse ricette regionali come l’insalata di rinforzo a Napoli per la Vigilia.
In alcune zone della Calabria i piatti assolutamente immancabili per la Vigilia sono le frittelle di verdure (sia mai che non si frigga a Natale!) e gli spaghetti con le acciughe.

La tradizione vuole che a ogni vigilia, quindi anche a quella di Natale come se non bastasse il susseguirsi di pranzi e cene non stop, siano servite 13 portate.
Capite bene che un classico consommé non sarebbe male al posto di una bella pasta piccante.
Tuttavia si tratta della Vigilia, non si può di certo stare a guardare la linea! Quindi, fritto e piccante come se non ci fosse un domani e parenti, tanti, per la cena che dà avvio a tutte le feste!

Il bruciore di stomaco è assicurato, ma per carità, nessuno tocchi il Natale!
L’importante è avere una dose di Citrosodina in tasca, per digerire i lauti pasti e i parenti pesanti.

PROCEDIMENTO

1Mettete a cuocere la pasta e nel frattempo preparate il condimento in una comoda padella.

2Fate soffriggere l’aglio privato dell’anima con 6-8 cucchiai di olio.

3Quando inizia a rosolareunite i filetti di acciuga e, muovendole con un cucchiaio, fatele disfare completamente.

4Unite un cucchiaino di peperoncino in polvere, amalgamate il tutto e spegnete.

5Quando la pasta è prontafatela saltare insieme al condimento insieme a un mestolino di acqua di cottura della pasta per far insaporire e amalgamare bene i sapori.

6Se graditi, completate con qualche altro filetto di acciuga aggiungendoli poco prima di spegnere. Servite subito.

Leggi anche:

Insalata pomodorini e farro

Insalata di farro alla feta con pomodorini colorati

Sin da quando sono bambina, in casa mia non manca mai una cosa in estate: l’insalata di riso. Negli ultimi anni però l’ho abbandonata e l’ho sostituita con la più LIGHT insalata di farro.

LEGGI ANCORA
Insalata di quinoa

Un’insalata di quinoa per l’estate

I mesi che precedono l’estate sono quelli in cui si respira nell’aria un leggero stato d’ansia, provocato dalla prova costume che, come ogni anno, sopraggiunge per ognuno impietosa e spietata.

LEGGI ANCORA
Rigatoni alla carbonara

Rigatoni alla carbonara

Tagliate il guanciale a listarelle e rosolatelo in padella finché non sarà diventato dorato e croccante.

LEGGI ANCORA
è opportuno seguire una dieta variata ed un corretto stile di vita
citrosodina-grey-logo
  • NOTE DELL’EDITORE
    • DICHIARAZIONI SULLA PRIVACY
    • CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO
  • LA DIGESTIONE
    • MAPPA DEL SITO
    • BAYER ITALIA
  • CONCORSI

Copyright © Bayer SpA single shareholder VAT number 05849130157

Bayer logo